Ti trovi qui:Home»Piano di Gestione UNESCO»Comune di Matera - rifiuti

Visualizza articoli per tag: rifiuti

Meno plastica nelle mense scolastiche della città. In due mesi il progetto dell’Amministrazione comunale in collaborazione con la società Ladisa, che gestisce il servizio negli istituti scolastici della città, ha permesso un risparmio consistente dell’uso di materiali inquinanti.

Gli schemi che seguono indicano, frazione per frazione, orari e giorni della settimana per conferire i rifiuti.

Pubblicato in Dal Comune

Un bando da quasi 100 milioni per l’area metropolitana del sub Ambito 1 (che comprende Bernalda, Ferrandina, Irsina e Tricarico) e che amplierà i servizi per la comunità con uno sguardo di più vasto respiro,
La gara, aperta con la pubblicazione il 19 maggio scorso e che si chiuderà il 19 luglio,  consentirà di giungere al nuovo affidamento per il servizio di raccolta dei rifiuti.

Pubblicato in Dal Comune
Lunedì, 22 Maggio 2017 13:14

Raccolta rifiuti. Ecco le novità

“Implementare i servizi di raccolta dei rifiuti, il recupero dei materiali, sensibilizzando i cittadini e gli operatori commerciali ad aiutarci, rispettando gli obblighi previsti in questo caso. Vogliamo elevare la percentuale di raccolta differenziata di Matera”.

Pubblicato in Dal Comune

Il nuovo bando di gara sui rifiuti, le garanzie occupazionali contenute nella clausola sociale e lo stato dell’arte della raccolta dei rifiuti in città sono stati al centro dell’incontro che l’assessore al Ciclo dei rifuti, Enzo Acito, insieme al dirigente Giuseppe Montemurro e all’architetto Leone hanno avuto con i dipendenti di ProgettoAmbiente e gli esponenti di Cgil, Cisl  e Uil, Maragno, Viggiano e Costa.

Pubblicato in Dal Comune

Proseguono gli incontri fra operatori commerciali, Rete Imprese Italia, associazioni di categoria e amministrazione comunale per affrontare il problema della raccolta dei rifiuti nei Sassi e nel Centro storico.

Pubblicato in Dal Comune

Con l’ordinanza n.121/2017, revocando parzialmente la n. 413 del 31 ottobre2016, Il sindaco Raffaello de Ruggieri ha disposto che nel centro storico e nei Sassi il servizio di raccolta porta a porta verrà effettuato con un solo turno giornaliero, previsto al mattino.  La decisione è scaturita anche a seguito di specifici  sopralluoghi svolti dalla Asm.

La raccolta  per le attività commerciali, viene effettuata secondo il seguente calendario:
Lunedì: umido, imballaggi, vetro
Martedì: umido, imballaggi, secco
Mercoledì: umido, imballaggi, secco
Giovedì: umido, imballaggi, plastica
Venerdì: umido, imballaggi, secco
Sabato: umido, imballaggi, vetro
Domenica: umido

La raccolta per i privati, segue  il seguente calendario:
Lunedì: secco non riciclabile
Martedì: organico, carta
Mercoledì: secco non riciclabile
Giovedì: organico, plastica e alluminio
Venerdì: secco non riciclabile
Sabato: organico, vetro

Pubblicato in Dal Comune

Si è svolta  nella sala Mandela del Comune,  la Commissione consiliare congiunta  presieduta dal Presidente della I Commissione  (Pianificazione strategica; politiche di sviluppo economico e dell'impresa;

Pubblicato in Dal Comune

Convocata dal sindaco di Matera,  si è tenuta la Conferenza dei rappresentanti territoriali del Sub Ambito 1 della Provincia di Matera, destinato alla gestione associata del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani. Erano presenti il sindaco  di Ferrandina e gli assessori delegati dei Comuni di Irsina, Bernalda e Tricarico.

Pubblicato in Dal Comune

Contatti

Garante per l'infanzia e l'adoloscenza

  Via: Aldo Moro – 75100 Matera

  Tel. 0835 2411 (Centralino Comune Matera)

  E-mail: garanteinfanziamatera@gmail.com

  Seguici su facebook

Notizie

  • Il Garante per l'Infanzia sulla figura del coordinatore genitoriale
    07/02/2017 Il Garante per l'Infanzia sulla figura del coordinatore genitoriale

    Pubblichiamo di seguito un intervento del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza del Comune di Matera, avvocato Maria Grazia Masella sulla figura del coordinatore genitoriale.
    Quarant’anni dopo l’introduzione della legge sul divorzio, il sistema giuridico italiano, come noto, aduso a riforme parcellizzate e poco armonizzate tra loro  sul diritto di famiglia, si è arricchito, da ultimo, di

  • Garante per l'Infanzia. "Fondamentale l'istituzione del Tribunale unico per la Famiglia"
    03/02/2017 Garante per l'Infanzia. "Fondamentale l'istituzione del Tribunale unico per la Famiglia"

    Pubblichiamo l'intervento della Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza del Comune di Matera, avv. Maria Grazia Masella:
    "L’ufficio del garante dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Matera, in relazione al ddl in discussione al Senatodella Repubblica di soppressione del Tribunale per i minorenni dichiara quanto segue:

  • Il Garante per l'Infanzia ha incontrato la stampa
    21/11/2016 Il Garante per l'Infanzia ha incontrato la stampa

    Il Garante per l’Infanzia e l’adolescenza, Maria Grazia Masella, ha incontrato  la stampa per illustrare le linee guida della sua attività

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
AGID
Matomo
Accetta
Rifiuta