(Nella presente sezione sono disponibili tutti gli aggiornamenti relativi al Bando EVENTI IN CITTÀ)
Con RCG n.2097/2022 del 12/08/2022 è stato approvato l'Avviso “Eventi in città” per annualità eventi 2022 e 2023.
Con il bando si intende favorire il supporto alle iniziative rientranti nelle categorie degli eventi pluriennali e consolidati (eventi storici) ed alle iniziative nuove, emergenti, anche non pluriennali e comunque non rientranti nella categoria degli eventi storici (altri eventi culturali, artistici, musicali, convegni, di animazione territoriale, sportivi e di intrattenimento in genere), della corrente annualità eventi 2022 (eventi dal 7 gennaio 2022 al 6 gennaio 2023) o già realizzati (anche in parte) e che abbiamo già ottenuto il patrocinio e/o la collaborazione comunale in forza di atti adottati prima della pubblicazione del presente Avviso o da realizzare fino al 6 gennaio 2023, e della prossima annualità eventi 2023 (eventi dal 7 gennaio 2023 al 6 gennaio 2024).
AVVISO SCARICABILE
Approvazione risultanze lavori della Commissione riferiti a esito valutazione progetti Sezione EVENTI STORICI e progetti Sezione ALTRI EVENTI. Progetti ANNUALITÀ EVENTI 2022 (eventi dal 7 gennaio 2022 al 6 gennaio 2023)
28/11/2022
Anticipiazione determinazioni della Giunta ex art. 8, 3° cpv. Regolamento comunale sovvenzioni, contributi e vantaggi economici relativamente a due specifici progetti. ANNUALITÀ EVENTI 2022 (eventi dal 7 gennaio 2022 al 6 gennaio 2023)
15/12/2022
Determinazioni della Giunta sui contributi finanziari ex art. 8, 3° cpv. Regolamento comunale sovvenzioni, contributi e vantaggi economici. ANNUALITÀ EVENTI 2022 (eventi dal 7 gennaio 2022 al 6 gennaio 2023)
28/02/2023
Avviso pubblico EVENTI IN CITTÀ (ANNUALITÀ EVENTI 2022 - eventi dal 7 gennaio 2022 al 6 gennaio 2023). RISULTANZE ESITI FASE DI RENDICONTAZIONE 1 ª PARTE. PRIMA LIQUIDAZIONE CONTRIBUTI.
PRIMA FINESTRA (ANNUALITÀ EVENTI 2023 - eventi dal 7 gennaio 2023 al 31 maggio 2023)
03/03/2023
Risultanze istruttoria preliminare domande/progetti ANNUALITÀ EVENTI 2023 – 1ª finestra (eventi dal 7 gennaio 2023 al 31 maggio 2023).
31/03/2023
Avviso pubblico EVENTI IN CITTÀ (ANNUALITÀ EVENTI 2022 - eventi dal 7 gennaio 2022 al 6 gennaio 2023). RISULTANZE ESITI FASE DI RENDICONTAZIONE 2 ª PARTE. SECONDA LIQUIDAZIONE CONTRIBUTI.
05/04/2023
Avviso pubblico EVENTI IN CITTÀ (ANNUALITÀ EVENTI 2022 - eventi dal 7 gennaio 2022 al 6 gennaio 2023). RISULTANZE ESITI FASE DI RENDICONTAZIONE 2 ª PARTE. SECONDA LIQUIDAZIONE CONTRIBUTI. RETTIFICA Det. Dirigenziale DetSet n. 146/2023 del 30/03/2023 - RCG n. 827/2023 del 31/03/2023.
Di seguito le principali domande relative all'Avviso (la sezione sarà in continuo aggiornamento)
FAQ
1. SE NELLA MIA PROGRAMMAZIONE DEVO INSERIRE EVENTI GIA’ REALIZZATI E PATROCINATI ED EVENTI DA REALIZZARE E PATROCINARE COME FACCIO AD INDICARLO IN DOMANDA?
Qualora nella programmazione annuale da candidare si dovessero presentare più eventi, di cui alcuni già patrocinati dal Comune ed altri non ancora perché ancora da farsi, occorrerà indicare nella sezione 3 del form di candidatura, in corrispondenza della relativa domanda, il numero e tipo di atto di concessione del patrocinio comunale, specificando nella descrizione sintetica quali sono degli eventi del programma già patrocinati.
Per la richiesta di patrocinio l’organizzatore dovrà presentare domanda utilizzando il tradizionale modulo.
La richiesta di patrocinio, così come eventualmente quella di vantaggi economici (esenzione canone occupazione suolo pubblico, disponibilità transenne, etc.) a sostegno dell’evento, seguiranno l’iter consueto per la concessione di patrocinio e di vantaggi, cosi come stabilito dai Regolamenti comunali vigenti.
Entrambi i moduli di domanda (patrocinio o patrocinio e vantaggi) sono reperibili al seguente link: https://www.comune.mt.it/patrocini-e-sovvenzioni-economiche.
2. POSSO RIPORTARE NELLA PROGRAMMAZIONE CANDIDATA EVENTI GIA’ REALIZZATI PER CUI NON HO RICHIESTO E OTTENUTO IL PATROCINIO?
No, non è possibile candidare a contributo finanziario un evento già realizzato, anche in parte, nel 2022 per cui non è stato richiesto ed ottenuto il patrocinio comunale.
3. IN FASE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMADA È NECESSARIO COMPILARE E PRESENTARE IL FORM RENDICONTAZIONE ALLEGATO 2 DELL'AVVISO?
No. Il form di rendicontazione dovrà essere presentato dopo la realizzazione dell'evento solo dai soggetti che risulteranno essere beneficiari di contributo economico.
4. COSA SI INTENDE PER "NUMERO DI GIORNI/ANNO" DA INDICARE NEL FORM DI DOMANDA ALLA SEZIONE "DURATA E PERIODO PROGRAMMAZIONE"?
Si intendono i giorni di svolgimento dell'evento proposto. Non sono da considerare giorni di programmazione quelli necessari per l'organizzazione e gli allestimenti.