Ti trovi qui:Home»Piano di Gestione UNESCO»Comune di Matera - avviso pubblico

Visualizza articoli per tag: avviso pubblico

Prot. n. 0060170/2024 del 06/06/2024

Avviso per acquisizione proposte con richiesta date nel Parco del Castello Tramontano per eventi/spettacoli da calendarizzare nell’ambito della rassegna “ESTATE MATERANA 2024” - Riapertura termini per presentazione ulteriori proposte/richieste date e modifica periodo della rassegna.

Richiamato l’Avviso per acquisizione proposte con richiesta date nel Parco del Castello Tramontano per eventi/spettacoli da calendarizzare nell’ambito della rassegna “ESTATE MATERANA 2024”, pubblicato, in attuazione della D.G.C. n. 87/2024 del 14/03/2024, dal Servizio Turismo e Attività Culturali con Prot. n. 0030432/2024 del 14/03/2024, e consultabile al seguente link

Vista la D.G.C. n. 228/2024 del 06/06/2024, ad oggetto ““Estate Materana 2024” – Avviso finalizzato all’acquisizione di proposte con richiesta date nel Parco del Castello Tramontano per eventi/spettacoli da calendarizzare nel periodo estivo. Esito esame e valutazione proposte e determinazioni della Giunta.”, al cui integrale contenuto si rinvia e qui di seguito allegata;

Tenuto conto che, con la citata delibera, sono state al momento calendarizzate le prime date nell’ambito della rassegna “Estate Materana 2024” presso il Parco del Castello Tramontano e precisamente le giornate 21 e 30 giugno, 5, 11, 13, 17, 18 e 27 luglio, 1° e 31 agosto 2024, riferite a 2 (delle 11) proposte pervenute ed a cui è stato per ora concesso il patrocinio comunale;

Tenuto altresì conto che con la citata D.G.C. n. 228/2024 si è anche stabilito di “ritenere superato il termine a suo tempo fissato dall’Avviso Prot. n. 0030432/2024 del 14/03/2024 (mezzanotte di lunedì 15 aprile 2024) per la presentazione delle proposte/richieste di date per realizzare eventi estivi nell’area del Parco del Castello con la concessione del patrocinio comunale, e prendere in considerazione anche altre proposte di eventi che dovessero pervenire, all’indomani della presente deliberazione, con l’utilizzo del fac-simile di richiesta allegato al predetto Avviso, volendo con ciò invitare i Soggetti Organizzatori ancora eventualmente interessati a presentare ulteriori proposte di eventi/spettacoli e richieste date per il Parco del Castello Tramontano da poter inserire nella suddetta rassegna estiva nel periodo dal 21 giugno (data del primo spettacolo ad oggi calendarizzato) al 31 agosto 2024 (data dell’ultimo spettacolo ad oggi calendarizzato), ad eccezione delle 10 date sopra riportate (ossia, 21 e 30 giugno, 5, 11, 13, 17, 18 e 27 luglio, 1° e 31 agosto 2024), laddove venga loro concesso il patrocinio comunale in caso di istruttoria positiva dell’Ufficio Cultura circa la rispondenza della/e proposta/e alle richieste/indicazioni dell’Avviso e di parere favorevole dell’Assessore alla Cultura, a termini dell’art. 5 comma 1 del vigente speciale Regolamento”;

Pertanto, tutti i soggetti ancora eventualmente interessati possono far pervenire a questo Comune proposte di eventi/spettacoli estivi che si intenderebbe svolgere nel periodo compreso tra il 21 giugno e il 31 agosto 2024 (ad eccezione delle 10 date sopra riportate) presso il Parco del Castello Tramontano con le relative date da calendarizzare nell’ambito della rassegna “Estate Materana 2024”.

Le proposte/richieste date dovranno pervenire all’Amministrazione tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., con l’indicazione in oggetto della dicitura “Proposta e richiesta date nel Parco del Castello Tramontano da calendarizzare nella rassegna ESTATE MATERANA 2024”, utilizzando lo stesso fac-simile allegato al precedente Avviso Prot. n. 0030432/2024 del 14/03/2024 e qui di seguito nuovamente allegato.

 

IL DIRIGENTE

Dott.ssa Giulia Mancino  

Pubblicato in Avvisi

(Nella presente sezione sono disponibili tutti gli aggiornamenti relativi all'AVVISO PUBBLICO "EVENTI IN CITTÀ" - ANNUALITÀ EVENTI 2024-2025)

Pubblicato in Cultura

Contatti

Garante per l'infanzia e l'adoloscenza

  Via: Aldo Moro – 75100 Matera

  Tel. 0835 2411 (Centralino Comune Matera)

  E-mail: garanteinfanziamatera@gmail.com

  Seguici su facebook

Notizie

  • Il Garante per l'Infanzia sulla figura del coordinatore genitoriale
    07/02/2017 Il Garante per l'Infanzia sulla figura del coordinatore genitoriale

    Pubblichiamo di seguito un intervento del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza del Comune di Matera, avvocato Maria Grazia Masella sulla figura del coordinatore genitoriale.
    Quarant’anni dopo l’introduzione della legge sul divorzio, il sistema giuridico italiano, come noto, aduso a riforme parcellizzate e poco armonizzate tra loro  sul diritto di famiglia, si è arricchito, da ultimo, di

  • Garante per l'Infanzia. "Fondamentale l'istituzione del Tribunale unico per la Famiglia"
    03/02/2017 Garante per l'Infanzia. "Fondamentale l'istituzione del Tribunale unico per la Famiglia"

    Pubblichiamo l'intervento della Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza del Comune di Matera, avv. Maria Grazia Masella:
    "L’ufficio del garante dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Matera, in relazione al ddl in discussione al Senatodella Repubblica di soppressione del Tribunale per i minorenni dichiara quanto segue:

  • Il Garante per l'Infanzia ha incontrato la stampa
    21/11/2016 Il Garante per l'Infanzia ha incontrato la stampa

    Il Garante per l’Infanzia e l’adolescenza, Maria Grazia Masella, ha incontrato  la stampa per illustrare le linee guida della sua attività

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
AGID
Matomo
Accetta
Rifiuta