Ti trovi qui:Home»Notizie»Comune di Matera - Notizie

È on line il nuovo calendario di eventi organizzati dalle Scuole della città nell’ambito del Tavolo di programmazione attività extra Dossier 2019, organizzato e coordinato dal Comune di Matera, Ufficio Scuole e Assessorato alla Scuola, per supportare le istituzioni scolastiche nella logistica e nella comunicazione delle numerose iniziative che stanno organizzando per l’anno europeo della Cultura.

Inizieranno lunedì i lavori di riqualificazione di Via dei Normanni, Via Olivetti (lato Piazza degli Olmi) e Via Maiorana.

Per consentire lo svolgimento del Vivicittà, il dirigente dell’Ufficio Traffico ha emesso un’ordinanza che dispone alcune variazioni del transito e della sosta dei veicoli nelle strade interessate al passaggio dei partecipanti alla gara.

Per consentire lo svolgimento della manifestazione del WWF Earth Hour il dirigente dell’Ufficio traffico ha disposto modifiche al transito e alla soste dei veicoli nelle strade interessate.

Sabato 30 marzo alle 20,30 torna l'appuntamento mondiale con l'Ora della Terra In centinaia di Paesi, Italia compresa, 60 minuti simbolici di buio e tante iniziative per un futuro sostenibile L’evento centrale italiano sarà a Matera con l’Earth Hour Concert di Danilo Rea

Il presidente della Commissione Iacovone esprime soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento.

Sono iniziati i lavori per la realizzazione del parcheggio di Via Annibale Maria Di Francia. Il progetto prevede la costruzione di un’area di sosta a raso da 250 posti auto su una superficie di circa 9000 metri quadrati. L’opera costerà 1 milione di euro e si concluderà entro 70 giorni lavorativi.

Questa mattina in Sala Mandela, in occasione della presentazione dell’edizione 2019 di Vivicittà, è stato siglato il protocollo di intesa tra Uisp, Comune di Matera e Istituti Comprensivi Pascoli, Semeria e Minozzi-Festa per l’attivazione del servizio Pedibus.

Il Sindaco e una rappresentanza della Giunta comunale hanno salutato questa mattina al Palazzo di Città il Prefetto, Antonella Bellomo, che il primo aprile lascerà Matera per insediarsi alla guida della Prefettura di Taranto.

Matera ed i Sassi, eletti quest’anno a Capitale europea della Cultura, sono a loro modo un enorme cantiere edile a vista, un esempio di recupero, lì dove è avvenuto, il più possibile conservativo di ambienti antropizzati nei quali si manifesta, più che altrove, una delle patologie edilizie più gravi e difficili da debellare, ovvero l’umidità.

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi (Web Analytics Italia) e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta
Web Analytics Italia
AGID
Matomo
Accetta
Rifiuta